Donatori
I nostri contatti:
Ufficio e Direzione
via Donatori di Sangue 6 Nuoro
Tel. 0784/30806
Fax 0784.1950428
Orari di apertura al pubblico
ore 9,00 -14,00
dal lunedì al venerdì
Resp.le Comunita'
cell. 346.7837531
Resp.le Clinico
cell. 348.7637346
Uffici in via Donatori di Sangue 6 Nuoro
Direzione ufficio
0784/30806
Email: coop.approdi@virgilio.it
Facebook:
www.facebook.com/
approdo.comunitaterapeutica
Contattaci per chiedere informazioni e/o
per fissare un appuntamento col nostro Staff
Camminate con rispetto e cercate di non perdere l’orientamento.
Più volte viene da incontrare gente spaventata
che non riesce a trovare il sentiero per il ritorno.
Se nella vostra passeggiata vi sorprende un temporale
che avete pur sentito avvicinarsi da lontano,
non cercate rifugio sotto un abete o sotto un larice,
alberi che attirano i fulmini,
cercate invece di raggiungere una casara.
Mario Rigoni Stern
Approdi è una società cooperativa sociale di tipo A che , attraverso la gestione dei Servizi Socio-Assistenziali e Psico-Educativi, persegue gli interessi generali della Comunità, della Promozione Umana e dell'Integrazione Sociale dei Cittadini (art. 1, Legge 381/91).
L’ambito di azione è la salute mentale con progetti di prevenzione, promozione e azione sul territorio.
Gli interventi di prevenzione mirano a sensibilizzare il territorio verso il benessere psicosociale stimolando riflessioni su stili di vita sani e funzionali ad un adattamento responsabile che tenga conto dei diversi aspetti di benessere.
Gli interventi di promozione sul territorio mirano a facilitare l’integrazione di fasce deboli con l’organizzazione di eventi pubblici e la presenza attiva a manifestazioni pubbliche.
Gli stimoli e gli strumenti offerti dai servizi in Cooperativa orientano gli ospiti in struttura e gli utenti alla partecipazione attiva nella vita sociale del territorio. Si organizzano gite, esplorazioni a musei e eventi culturali, pranzi sociali, stand espositivi nelle sagre con i prodotti dei laboratori della comunità: falegnameria, riciclo creativo, ricamo, prodotti dell'orto. Si progettano e gestiscono programmi di inserimento lavorativo per le fasce deboli e laddove le risorse dell'utente lo consentano si supporta l'utente in percorso di studio, di qualifica professionale, di stage e tirocinio lavorativo.
L'idea che orienta il lavoro della Cooperativa è che nella costruzione di un progetto socio-riabilitativo sia centrale la possibilità di sperimentarsi nell'azione di integrazione quotidiana, stimolando risorse nella persona con sofferenza psichica e sostenendola nella gestione delle difficoltà che incontra nell'inclusione nel sistema sociale.
Volete saperne di più?
Contattateci allo 0784 30806.