- Valutazione degli ingressi nel percorso terapeutico della Comunità: la valutazione all'ingresso prevede un processo attraverso l'analisi dei bisogni e della motivazione all'ingresso con l'utente, la famiglia e la rete dei servizi di riferimento, per arrivare ad una costruzione condivisa del progetto riabilitativo integrato specifico per ogni ospite
- Servizi psicodiagnostici e medico specialistici: durante tutto il percorso riabilitativo viene garantito all’ospite una serie di interventi di cura che prendono in carico il benessere psico-fisico della persona in un’ottica olistica.
- Servizi educativi: il percorso terapeutico prevede la copertura totale degli operatori durante le 24 ore. Ad ogni ospite viene affidato un educatore di riferimento che ha il compito di stimolare risorse, motivare nella vita quotidiana e incoraggiare l’adattamento al cambiamento.
- Attività laboratoriale: laboratori di agricoltura, cucina, giardinaggio, falegnameria, riciclo creativo. La vita in Comunità è strutturata in attività, in cui l’ospite è inserito attivamente diventando co-costruttore del suo progetto riabilitativo.
- Attività ricreative: gite culturali, teatro, sport, manifestazioni folkloristiche, eventi pubblici nel territorio.
- Inserimento lavorativo di fasce svantaggiate: un settore specifico della cooperativa si occupa di progettare e aderire a bandi istituzionali legati all’opportunità di inserimento lavorativo della fasce deboli attraverso stage, tirocini, borse lavoro e presa diretta delle aziende della nostra rete.
Nel territorio offriamo ulteriori servizi:
- Organizzazione di eventi pubblici informativi e formativi sul benessere psico-fisico
- Sostegno psicologico individuale e della famiglia
- Percorsi di sostegno alla genitorialità e attività psicoeducativa
Siamo lieti di darvi ulteriori informazioni sui nostri servizi e le nostre prestazioni.
Contattateci allo 07841672286 o compilate il nostro modulo online.